[smartslider3 slider=”2″]
L’ultimo articolo pubblicato
- Tracce di acqua nell’esopianeta GJ 9827ddi Michele ZanoniIl Telescopio Spaziale Hubble ha catturato un segno di vapore acqueo nell’atmosfera di un esopianeta distante. L’esopianeta in questione, denominato GJ 9827 d, ha un diametro circa due volte quello della Terra ed è a…
Altri articoli pubblicati
- Tracce di acqua nell’esopianeta GJ 9827ddi Michele ZanoniIl Telescopio Spaziale Hubble ha catturato un segno di vapore acqueo nell’atmosfera di un esopianeta distante. L’esopianeta in questione, denominato GJ 9827 d, ha un diametro circa due volte quello della Terra ed è a ben 97 anni luce da…
- Siamo riusciti a guardare meglio il BH di Centaurus A, ecco cosa abbiamo scopertodi Michele ZanoniIl Murchison Widefield Array (MWA) ha aiutato gli scienziati a superare un limite nell’esplorazione del buco nero supermassiccio della Galassia Centaurus A, ecco cosa hanno scoperto.
- TOI 700 d, un esopianeta scoperto da poco con un ESI di 0.93di Michele ZanoniTOI 700 d fa parte del sistema planetario della stella madre TOI 700, una nana rossa poco attiva nella costellazione del Dorado.
- l’EHT scopre un buco nero al centro della galassia Centaurus Adi Michele ZanoniL’Event Horizon Telescope è ormai un progetto famoso per i suoi successi nell’acquisire immagini “impossibili”. La sua ultima scoperta riguarda il buco nero al centro di Centaurus A e i suoi misteriosi jet.
- Palomar 5, l’ammasso che sarà interamente formato da buchi neridi Michele ZanoniIn un recente articolo su Nature, viene esposto il futuro di Palomar 5, un ammasso la cui popolazione sarà caratterizzata al 100% da buchi neri. Andiamo a scoprirlo
- Nuova scoperta sui nuclei dei pianeti abitabilidi Michele ZanoniUno studio su Astrophysical Journal espone una correlazione tra i nuclei dei pianeti e la loro abitabilità, spiegando perchè pianeti come Marte non possono ospitare vita.

Vuoi vedere tutti gli articoli di Astrofisica?

Vai alle storie e alla sezione didattica

Scopri la ricerca degli Esopianeti simili alla Terra